Verona da amare: itinerario romantico alla scoperta della città
Quando si tratta di atmosfera romantica, Verona ha poche rivali. Nell’articolo di oggi vi conduciamo alla scoperta della città con un itinerario in chiave romantica che toccherà alcuni dei suoi luoghi più famosi e suggestivi.
Con l’avvicinarsi di San Valentino potrete anche approfittare dello speciale pacchetto Romantic Escape. Nell’offerta è compreso anche un aperitivo per due persone servito nell’inconfondibile cornice del nostro Arya Bar & Mixology. Il modo migliore per brindare in compagnia della persona amata.
Fotografare il balcone di Giulietta
La Casa di Giulietta si trova in via Cappello, nel cuore di Verona, ed è notoriamente una delle attrazioni più famose della città. Celebre per il leggendario balcone, non possiamo non inserire questa tappa all’interno del nostro itinerario romantico. Ci troviamo infatti nella città natale dei protagonisti di Romeo e Giulietta, una delle storie d’amore più famose della letteratura. Il balcone di Giulietta, inutile dirlo, è a dir poco iconico.
Suggeriamo di visitare il cortile e la Casa di Giulietta la mattina, quando l’afflusso di visite è solitamente inferiore. L’accesso al cortile è libero mentre quello alla casa-museo richiede un biglietto di ingresso.
Passeggiare per via Sottoriva
Quello percorso da via Sottoriva è il vecchio quartiere medievale di Verona, che si estende dal Ponte Nuovo fino alla Chiesa di Sant’Anastasia. Qui si respira un’atmosfera di altri tempi, più rilassata e romantica rispetto a quella delle vie principali.
È la zona ideale per una passeggiata tranquilla, ma anche per un pranzo in una delle tante piccole osterie e trattorie tradizionali che incontrerete.
Esplorare il Giardino Giusti
Risalente al Cinquecento, il Giardino Giusti è l’unico giardino all’italiana di Verona. È stato apprezzato anche da personaggi del calibro di Mozart, Goethe e Cosimo II de Medici.
Il giardino è un’oasi rinascimentale di straordinaria bellezza. Celebre per i suoi viali alberati, fontane, statue e per il labirinto di siepi, offre anche una meravigliosa vista dalla terrazza panoramica. Un luogo perfetto per immergersi nella storia, nella natura e in un’atmosfera romantica senza tempo.
Ammirare il tramonto da Castel San Pietro
In un itinerario romantico alla scoperta di Verona un tramonto indimenticabile non potrà di certo mancare. Castel San Pietro è il posto migliore da cui ammirarlo e per raggiungerlo avete due opzioni: percorrere la scalinata che da Ponte Pietra porta fino in cima, oppure prendere la funicolare che in pochi minuti vi porterà a destinazione.
La vista sull’Adige e sul centro storico al calar del sole diventerà uno dei ricordi più belli della vostra permanenza a Verona.
Attraversare Ponte Pietra
Ponte Pietra è l’unico ponte di Verona di epoca romana giunto fino ai giorni nostri. È una tappa ideale per una passeggiata in qualsiasi momento del giorno, anche se le ore più romantiche sono quelle serali, quando l’Adige riflette sulle sue acque le luci della città.
Assistere all’Opera all’Arena
Il modo migliore per terminare una giornata o un weekend romantico a Verona è assistere all’Opera nella location senza rivali dell’Arena. Orientativamente la stagione lirica coincide con il periodo estivo, ma l’Arena è sempre visitabile – a prescindere dagli spettacoli in calendario – con un normale biglietto di ingresso.
Degustare vini in Valpolicella
Se il tempo a disposizione lo consente, una visita nella vicina Valpolicella è sempre un’ottima idea per entrare in contatto con la lunga e rinomata tradizione vitivinicola veronese. Vi suggeriamo di dare un’occhiata all’articolo dedicato a Cosa fare vicino a Verona: visitare una cantina in Valpolicella, ricco di consigli ed informazioni utili per organizzare questa esperienza.